
Il Pd lo individua come simbolo di una Sicilia che non si arrende al ricatto mafioso e che vuole a tutti i costi costruire una terra più libera, per se e per i propri figli.
Di Paola inoltra la sua richiesta al sindaco Vito Bono: “Ignazio Cutrò è stato lasciato solo da Istituzioni e cittadini comuni – dice – ed è venuto il momento che dopo tanto silenzio e dopo tanta indifferenza, le Istituzioni locali inizino a dare tangibili e concreti segnali di vicinanza, di condivisione e di sostegno alla lotta intrapresa da Ignazio Cutrò e da quei magistrati che da tempo lo difendono e lo supportano”.
Gruppo Consiliare del PD
(articolo tratto da corrieredisciacca.it)
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate i vostri commenti liberamente ma senza tralasciare l'educazione e il buon gusto. Grazie